Benvenuti!
Anche su Facebook

sabato 20 agosto 2011

Chocolate Crinkles


Di biscotti al cioccolato ne è pieno il mondo...ma non tutti i biscotti sono sempre così buoni!
E ancora una volta vi parlo dell' America, perchè ancora una volta un'altra bontà americana!
Sono i Chocolate Crinkles... cosa sono? un delirio per gli amanti del cioccolato.....
Tra le tante ricette lette, ho messo insieme qualche idea ed ecco qua i miei!


Chocolate Crinkles 

Ingredienti per circa 30 biscotti :
200gr di cioccolato fondente
75gr di burro
110gr di zucchero
2uova
250gr di farina00
2cucchiai di cacao amaro
poco meno di un cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
estratto di vaniglia


Inoltre:
zucchero semolato
zucchero a velo


In una ciotola setacciate insieme la farina, il cacao, il lievito e il pizzico di sale.
Fate sciogliere a bagno-maria e su fuoco basso il cioccolato ridotto in piccoli pezzi.
Mescolate spesso con un cucchiaio di legno e quando è quasi completamente sciolto, unite anche il burro a tocchetti.
In un'altra ciotola, lavorate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero finchè saranno cremose.
Unite la vaniglia e il cioccolato leggermente fatto intiepidire.
Ora aggiungete gradualmente anche le polveri.
Inizialmente potete continuare con le fruste, ma successivamente l'impasto sarà molto sodo e dovrete proseguire con l'aiuto di una spatola o cucchiaio di legno.
Lavorate finchè la farina sarà completamente assorbita.
Fate riposare l'impasto ottenuto in frigo, il tempo necessario per solidificarsi bene e poterlo lavorare per formare piccole palline.
Io l'ho lasciato circa un'ora.
Riprendete l'impasto dal frigo e formate delle pallina di circa 2,5/3cm di diametro.
Passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
Ponetele leggermente distanziate su una teglia rivestita di carta forno.
Io ho infornato due teglie grandi.
Prima del passaggio in forno ponete le teglie in frigo per almeno 15minuti.
Fate cuocere nel ripiano centrale del forno, a 160/170gradi per circa 10/12 minuti.
Il tempo di cottura può variare un pò in base alla grandezza dei biscotti.
Sfornate in ogni caso, quando si saranno formate le tipiche crepe dei Chocolate Crinkles.
Non cuocete di più del tempo necessario, altrimenti i biscotti si seccheranno perdendo così la loro tipica consistenza ricca e morbida.

 


English version

Chocolate Crinkles

Ingredients make approx. 30 biscuits :

200gr dark chocolate
75gr butter
110gr sugar
2eggs
250gr 00 flour
2 tbsp cocoa powder
less than a tsp of baking powder

Pinch of salt
vanilla extract

caster sugar
icing sugar



In a bowl sift together the flour, the cocoa powder, the baking powder and the salt.

In a double boiler over low heat melt the crushed chocolate.

Stir often using a wooden spoon and when melted add the diced butter.


In a separate bowl beat the eggs and sugar using a hand mixer until you get a creamy texture.

Add the vanilla and the chocolate (the chocolate should be lukewarm).

Now gradually add the powders.

You can start off by using the hand mixer but when the mixture becomes too thick, use a spatula or a wooden spoon.

Keep mixing until all the flour has been absorbed.

Place the mixture in the fridge until this is stiff. (approx 1 hour).
Remove the mixture from the fridge and start rolling small balls of about 2,5/3 cm in diameter.
Then roll the balls in the caster sugar and then in the icing sugar.

Place them at a distance from each other on a baking tray with oven-proof paper.

Before placing the tray in the oven, let it chill in the fridge for at least 15 min.

Bake in the middle of the oven at 160/170 degrees for 10/12 min (cooking times will depend on the size of the biscuits).

However you know it’s time to owever remove them from the oven when you see the crinkles on the biscuits .Do not cook for longer as the biscuits would become dry and lose their soft and rich texture.

my recipe editing by Claudia Omma



12 commenti:

  1. Che buoni devono essere. Con questi non si sbaglia mai. Ho fatto anch'io dei biscotti al cioccolato fondente e sono andati a ruba.

    RispondiElimina
  2. Fra@ grazie :)
    Natalia@ con il cioccolato non si sbaglia mai!
    Vincent@ GRAZIE! appena ho un pò di tempo lo farò :)
    Dessert@ sono buonissimi!

    RispondiElimina
  3. e come ho commentato anche in facebook, davvero deliziosi, sei una grande

    RispondiElimina
  4. Sono buoni veramente super cioccolatosi :) e grazie ancora! sono passata da te e volevo commentare il semifreddo al mango ma non ci sono riuscita!

    RispondiElimina
  5. Fatti....buonissimi...ho anche fatto una variante con il cioccolato al latte!! deliziosi!! eli

    RispondiElimina
  6. ciao!!! :))))))))) sono nel tuo blog? ora vengo a sbirciare!!!

    RispondiElimina
  7. No non li ho messi nel mio blog perchè non voglio appropriarmi della tua ricetta....eli

    RispondiElimina
  8. se è per me non ci sono problemi! se così fosse mi farebbe solamente piacere che citate la mia pagina :) li vorrei vedere!!! magai potresti pubblicare la foto sulla mia pagina face ;)

    RispondiElimina
  9. Ciao, vorrei provare anche questa ricetta... mi sembrano dei biscotti diviniiii!
    Vorrei sapere se per caso il forno va messo ventilato o statico (ho il forno a gas, e per fare i biscotti migliori del mondo l'ho usato statico).
    Grazie in anticipo!!! :)
    PS. Ho trovato una ricetta assolutamente fantastica, sono dei dolcetti che si chiamano "coccole", appena li assaporerai credimi che capirai il perchè del nome! Ti lascio il link :D
    http://incantesimodellozucchero.blogspot.com/2011/11/le-coccole-dolcetti-giusto-per-chiarire.html

    RispondiElimina
  10. ti assicuro che sono divini!!! forno statico ;)
    ho visto la ricetta e mi piace molto grazie per il consiglio! kiss kiss

    RispondiElimina