Benvenuti!
Anche su Facebook

lunedì 23 maggio 2011

Crostatine Nutella&panna


Le crostatine mignon le trovo semplicemente fantastiche!
Belle, buone e se poi ospitano un ripieno di Nutella....

Crostatine Nutella&panna

Per la buonissima e friabilissima Pasta Frolla delle Sorelle Simili :
200gr di farina 00 per dolci
100gr di burro freddo
80gr di zucchero a velo
2 tuorli
un pizzico di sale
aromi facoltativi
Con queste dosi non otterrete un gran numero di crostatine, se ne desiderate di più, raddoppiate il tutto.


Per la finitura :
Nutella
panna montata

La ricetta e il procedimento per la Pasta Frolla delle Sorelle Simili sono stati presi qui.Ponete la farina in una ciotola, insieme al pizzico di sale e al burro freddo tagliato a pezzetti.
Sfregate velocemente con le dita il burro con la farina, con il pollice e l'indice in un movimento simile a quello che si usa per indicare i soldi, fino ad ottenere un composto sabbioso che disporrete a fontana su una spiana.
Al centro della fontana ponete lo zucchero a velo, i tuorli e gli aromi se preferite.
Con una forchetta amalgamate prima questi ultimi e poi unite anche il composto sabbioso (farina e burro).
Con una spatola, aprite e separate l'impasto, strisciatelo sulla spiana per far assorbire le uova alla farina.Non ammassate, ma separate continuamente l'impasto, finchè la farina sarà ben assorbita dalle uova.Utilizzando sempre la spatola, compattare l'impasto premendo sulla spiana, dividetelo a metà e sovrapponetelo di nuovo per tre volte.Una volta amalgamato il tutto, fate ruotare l'impasto sulla spiana con il palmo della mano, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti o carta stagnola e lasciatelo riposare in frigo almeno trenta minuti prima di usarlo.Si usa la spatola, perchè il burro a contatto con il calore delle mani tende a scaldarsi e questo non sarebbe d'aiuto per ottenere una frolla bella friabile.
Si può comunque proseguire a mano se non si possiede la spatola cercando di essere molto veloci nell'impastare.  
Passati i trenta minuti riprendete il panetto dal frigo e accendete il forno a 180°.
Stendete la pasta frolla sul piano di lavoro e rivestite con essa gli stampini per crostatine mignon, precedentemente imburrati e infarinati.
Praticare dei buchetti sulla base di ogni crostatina con una forchetta e proseguite con la cottura in bianco.
La cottura in bianco serve per far rimanere morbida la Nutella, che altrimenti seccherebbe se fatta cuocere per troppo tempo.
Prendete quindi tanti foglietti di carta forno, posizionateli su ogni crostatina e riempire con legumi secchi o riso. Per ottenere un risultato ottimale, porre la teglia in frigo almeno 15 minuti prima del passaggio in forno. 
Fate cuocere così per circa 5 minuti, poi togliete la carta forno e rimettete le crostatine in forno ancora per altri 5.
Togliete dal forno e riempite con la Nutella.
D'estate non serve, ma se invece le temperature sono basse, consiglio di sciogliere un pò la Nutella a bagno-maria, per facilitare l'operazione.
Cuocere per altri 5 minuti o cmq finchè dorate.
Sfornate, fate freddare completamente e decorate con panna montata.

Zuccherate la panna, se questa non lo è già, unendo 50gr di zucchero a velo per ogni 250ml di panna.
Setacciate lo zucchero e mescolatelo alla panna prima di montare.
Riempite con la panna montata un Sac à poche con bocca dentellata e farcite le crostatine.

9 commenti:

  1. Questo è un vero e proprio attentato alla linea :-)Deliziose, come ogni tua creazione!

    RispondiElimina
  2. ciao ragazze!!! la Nutella è si un attentato... ma che attentato!!! kiss kiss

    RispondiElimina
  3. buonissimeeeee !!! complimenti davvero una bella ricetta !!! ti seguo !!! ;D ti volevo chiedere un favorino: ho pubblicato una sfida tra 2 caffè (illy e lavazza club) e mi piacerebbe sapere tu quale preferisci tra i 2 !!! il post è questo: http://paolafabycafe.blogspot.com/2011/05/sfida-illy-vs-lavazza.html !!! grazie !!! Ovviamente chiunque legge può passare !!! ;D

    RispondiElimina
  4. Ciao cara...ho un pensiero per te...spero ti faccia piacere.

    http://creareconlozucchero.blogspot.com/2011/05/un-regalo-inaspettatoe-un-po-di-me.html

    Baci

    RispondiElimina
  5. Queste piccole delizie mi hanno già conquistata ^_^ da oggi sono tra i tuoi followers ;D

    RispondiElimina
  6. Deby arrivo subito :)
    Sonia benvenuta nel mio blog! grazie 1000 kiss kiss

    RispondiElimina