Benvenuti!
Anche su Facebook

mercoledì 16 novembre 2011

Il Natale a casa di Cake... Dolci alberelli natalizi


Già nelle strade e nei negozi c'è qualche luce, i bimbi sognano il loro albero di Natale... il freddo ormai arrivato, ha svegliato nell'animo di tutti la passione per il Natale.
L'aria natalizia, è magica, fin da quando si è piccoli la si sente nel cuore... come una forte emozione, qualcosa di immensamente dolce.
E iniziamo da qui la raccolta delle mie ricette per il Natale, con dolci alberelli natalizi di pasta frolla...
Quando si ha una ricetta per della pasta frolla ottima e si usa la magica Nutella...
quando nasce un'idea carina abbinata all'ingrediente speciale e infinito della passione per i pasticci, 
ecco che alla fine il risultato è originale, bello ma soprattutto magicamente buono!
Ecco a voi la ricetta degli alberelli natalizi di Cake!

Dolci alberelli natalizi

Per la buonissima e friabilissima Pasta Frolla delle Sorelle Simili :
400gr di farina 00 per dolci
200gr di burro freddo
160gr di zucchero a velo
4 tuorli
un pizzico di sale
aromi facoltativi
Con queste dosi otterrete un gran numero di crostatine :)


Per la farcia :
Nutella

Per il decoro:

cuoricini rossi di zucchero
penna in gel rossa
zucchero a velo

La ricetta e il procedimento per la Pasta Frolla delle Sorelle Simili sono stati presi nel blog di Araba felice..
Ponete la farina in una ciotola, insieme al pizzico di sale e al burro freddo tagliato a pezzetti.
Sfregate velocemente con le dita il burro con la farina, con il pollice e l'indice in un movimento simile a quello che si usa per indicare i soldi, fino ad ottenere un composto sabbioso che disporrete a fontana su una spiana.
Al centro della fontana ponete lo zucchero a velo, i tuorli e gli aromi se preferite.
Con una forchetta amalgamate prima questi ultimi e poi unite anche il composto sabbioso (farina e burro).Con una spatola, aprite e separate l'impasto, strisciatelo sulla spiana per far assorbire le uova alla farina.Non ammassate, ma separate continuamente l'impasto, finchè la farina sarà ben assorbita dalle uova.Utilizzando sempre la spatola, compattare l'impasto premendo sulla spiana, dividetelo a metà e sovrapponetelo di nuovo per tre volte.Una volta amalgamato il tutto, fate ruotare l'impasto sulla spiana con il palmo della mano, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti o carta stagnola e lasciatelo riposare in frigo almeno trenta minuti prima di usarlo.Si usa la spatola, perchè il burro a contatto con il calore delle mani tende a scaldarsi e questo non sarebbe d'aiuto per ottenere una frolla bella friabile.
Si può comunque proseguire a mano se non si possiede la spatola cercando di essere molto veloci nell'impastare. 



Passati i trenta minuti riprendete il panetto dal frigo e accendete il forno a 180°.
Stendete la pasta frolla sul piano di lavoro e rivestite con essa gli stampini per tartellette, precedentemente imburrati e infarinati.
Praticare dei buchetti sulla base di ogni crostatina con una forchetta e proseguite con la cottura in bianco.
La cottura in bianco serve per far rimanere morbida la Nutella, che altrimenti seccherebbe se fatta cuocere per troppo tempo.
Prendete quindi tanti foglietti di carta forno, posizionateli su ogni crostatina e riempire con legumi secchi o riso. Per ottenere un risultato ottimale, porre la teglia in frigo almeno 15 minuti prima del passaggio in forno. 
Fate cuocere così per circa 5 minuti, poi togliete la carta forno e rimettete le crostatine in forno ancora per altri 5.
Togliete dal forno e riempite con la Nutella.
D'estate non serve, ma se invece le temperature sono basse, consiglio di sciogliere un pò la Nutella a bagno-maria, per facilitare l'operazione.
Cuocere per altri 5 minuti o cmq finchè dorate.
Sfornate, fate freddare completamente.



Sempre con la pasta frolla e l'aiuto di una formina a albero, ricavate dei biscotti e posizionateli su una teglia rivestita di carta forno alla base.
Cuoceteli sempre in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
Sfornate e fate freddare.


Praticate delle piccole incisioni al centro della Nutella, su ogni crostatina e con l'aiuto di altra (poca) Nutella "fresca" cercate di fissare gli alberelli.
Con la penna rossa, decorate formando delle palline come nella foto e spolverate la base gli alberelli con zucchero a velo e cuoricini rossi.

7 commenti:

  1. wooooow, che belli!!! arrivano le festeeee

    RispondiElimina
  2. bellissimi e super buonissimi fsanno venir voglia di un morso ^.^

    RispondiElimina
  3. Ecco quali saranno i miei regalini di natale x quest'anno!!!
    Grazie mille :)

    RispondiElimina
  4. @Vanille: grazie ;)
    @Cucina che...: grazie anche a te!
    @Free: ciao tesoro!!!! si iniziamo i pasticci di Natale :)
    @Veronica: grazie 1000!
    @Sabrina: come regalo di Natale sarebbe originale e goloso ;)

    RispondiElimina