Non avevo mai assaggiato la torta Caprese, il tipico dolce dell'isola di Capri, fino a quando, pochi giorni fà, la dolcissima Leda mi ha omaggiato della sua ricetta.
Cioccolatosa, umida e corposa... una ricetta ottima!
E la torta Caprese mi piace... la delizia di cioccolato e mandorle oh! si che mi piace!!!
Torta Caprese
dalla pagina fecebook Leda-Intorta-Torte-decorate-e-altre-ricette
Ingredienti:
300gr di cioccolato fondente
150gr di burro a temperatura ambiente
150gr di mandorle tritate
200gr di zucchero
1 uovo intero
4 tuorli
6 albumi
1 cucchiaino di fecola
1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
(ho adattato queste quantità a una teglia di circa 24 cm di diametro)
Per il Frosting:
Mia variante
250gr di Philadelphia a temperatura ambiente
250gr di panna montata zuccherata
colorante (facoltativo)
Mia variante
250gr di Philadelphia a temperatura ambiente
250gr di panna montata zuccherata
colorante (facoltativo)
Fate sciogliere il cioccolato a bagno-maria, su fuoco basso e mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
In una ciotola amalgamate con le fruste elettriche l'uovo intero, i tuorli e lo zucchero.
Quando il tutto sarà spumoso e cremoso, unite il burro morbido.
Aggiungete anche il cucchiaio di fecola, la vaniglia e il cioccolato fatto leggermente intiepidire.
Incorporate anche le mandorle tritate.
Per ultimo, aggiungete anche gli albumi montati a neve, poco per volta e mescolando con un cucchiaio di legno o un leccapentole dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.
Versate all'interno della tortiera imburrata e infarinata oppure rivestita di carta forno e infornate a 150° per circa 1 ora e 15minuti.
Prima di sfornare fate la prova stecchino.
Infilzate la torta con uno stuzzicandente, se uscirà pulito, è cotta.
Fate freddare bene prima di sformare.Montate la panna e mentre montate aggiungete il colorante nella quantità giusta ad ottenere la tonalità desiderata.
(ricordate che potete aggiungere il colorante man mano che montate, ma sempre prima che la panna cominci a solidificare.
Vi consiglio un colorante in gel)
Con una frusta manuale ammorbidite la Philadelphia.
Ora amalgamate la panna.
Dato che la panna ha una struttura diversa da quella della Philadelphia, potrebbe risultare difficoltoso amalgamare i due composti senza smontare la panna.
Procedete allora così:
unite prima un pò di panna e mescolate senza problemi e senza paura di smontare il tutto.
La restante panna invece amalgamatela con un cucchiaio di legno o spatola in silicone, delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto.
Una volta che la torta è ben fredda, decorate con il Frosting e zuccherini colorati.
Conservate in frigo.
Nessun commento:
Posta un commento