Dopo aver provato la deliziosa Mud cake in versione dark chocolate, non potevo resistere alla tentazione della White chocolate!
E poi è così bianca, così elegante...
Questa torta è per gli amanti del cioccolato bianco, che troveranno in un morso tutto il suo pieno sapore!
Perchè il cioccolato si sente.. oh! Si che si sente!
Sapete cosa c'è di magico?!
Al centro la White Chocolate Mud Cake rimane umida ed è per questo che è una libidine!
Mud Cake significa torta di fango, proprio perchè non asciutta, ma umida.
Certo calorica, ma una piccola fetta può bastare a soddisfarci, senza esagerare.
White Chocolate Mud Cake
Ingredienti per una teglia di 22cm di diametro:
300gr di cioccolato bianco
200gr di burro
250ml di latte intero
140gr di zucchero
10ml di estratto di vaniglia
2 uova grandi leggermente sbattute
70gr di farina autolievitante
180gr di farina 00
Per la copertura:
200gr di cioccolato bianco
75gr di panna acida o sour cream
In una pentola, sciogliete su fuoco basso il cioccolato a pezzi, il burro, il latte e lo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno.
Quando il tutto è ben sciolto, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo rivestite con la carta forno la teglia e preriscaldate il forno a 160°.
Mescolate e setacciate le farine in una capiente ciotola.
Quando la miscela di cioccolato sarà fredda, aggiungere le uova leggermente sbattute, la vaniglia.
Mescolate e amalgamate bene con l'aiuto di una frusta manuale.
Aggiungete nella ciotola con le farine, la miscela di cioccolato in più riprese, amalgamando bene dopo ogni aggiunta e ottenendo così una pasta liscia.
Versate il composto nella teglia e cuocete nel ripiano centrale del forno per circa 1ora e 10minuti.
Se infilate uno stuzzicadente nel centro della torta, dovrà uscire leggermente umido, ma senza nessun residuo.
Fate freddare bene il dolce, sformate e preparate la copertura.
Sciogliete il cioccolato bianco a bagno-maria, su fuoco dolce e mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Quando sarà sciolto, togliere dal fuoco e mescolare velocemente alla panna acida con l'aiuto di una frusta manuale.
Utilizzate immediatamente ricoprendo l'intera torta.
Se troppo liquido invece, lasciatelo addensare un pò a temperatura ambiente.
Questa torta è bellissima!!!!ma non è troppo dolce vero?eli
RispondiEliminaGrazie:) Si è abbastanza dolce, ma non così dolce! Certamente il gusto del cioccolato bianco è forte e deciso e in questa torta padroneggia!
RispondiEliminaHo anche diminuito le dosi originali dello zucchero, ma se hai paura che sia cmq troppo dolce puoi diminuirle ancora in base ai tuoi gusti ;)
Ho trovato il tuo blog alla ricerca di una mud cake bianca e direi che questa sembra perfetta!!! La preparerò al più presto e ti farò sapere!
RispondiEliminaGrazie davvero
Clo
aspetto tue notizie :) kiss kiss
RispondiEliminaUna piccola fetta può bastare a soddisfarci?? Eheh, se non faccio il bis non sono mai contenta! ;) La proverò al più presto, complimenti, ha decisamente un bellissimo aspetto!
RispondiEliminagrazie Shiva! :)
RispondiEliminaCiao! Stavo cercando un dolce per il compleanno del mio ragazzo, e non mi dispiaceva qualcosa al cioccolato bianco. A vedere dalla foto questa deve essere ottima!! :D Che mi dite? Dentro rimane bella umida?
RispondiEliminaGrazie!
ciao Frenci! si rimane umida ed è ottima soprattutto se ami il cioccolato bianco perchè è il sapore che prevale fortemente! kiss kiss
RispondiEliminaGrazie mille! Domani la faccio e ti farò sapere come è venuta! Magari posto la foto direttamente sulla pagina di facebook!
RispondiEliminaUn consiglio...mi piacerebbe decorarla, in modo semplice eh, niente pasta di zucchero. Vorrei mettere la scritta auguri, magari di cioccolato fondente x fare il contrasto sulla copertura bianca, e magari una granella di nocciole tutta intorno. Che ne dici? Ci può stare? Devo farlo quando il cioccolato bianco non si è ancora solidificato? Grazie mille!!
a mio parere la pdz come copertura non va bene, per il semplice fatto che la torta è molto dolce di suo, sarebbe zucchero allo stato puro altrimenti! mi piace la tua idea del contrasto! metti le noccioline prima che solidifica troppo, mentre la scritta aspetta che sia tutto ben solido ;)
RispondiEliminaCiao!! Uffa mi è venuta un disastro... Alla fine vabè non ho fatto in tempo a decorarlo, ho giusto messo la granella di nocciole, che a mio parere con quella glassa buonissima ci stanno veramente bene!! Lo consiglio!!
RispondiEliminaQuello che mi è venuto male è l'interno. Non sapeva quasi di niente se non fosse stato per la glassa, sarà che ho messo 100 gr di zucchero anzichè 140, ma mi sembra strano... E poi era un mattone...io l'ho cotto 1ora e 10..non so perchè sia venuto così... :(
ciao Frenci! mannaggia!!!!!!!!!!!!!! bè quasi 50gr di zucchero in meno non è poco però! ma il forno era ventilato o statico?
RispondiEliminaEra statico... forse anche la teglia era troppo grande! In realtà era tipo 23cm...non credo cambi molto la cottura x 1 cm.. Riproverò! :)
RispondiElimina