Benvenuti!
Anche su Facebook

venerdì 15 aprile 2011

Mississippi Mud Pie


Se siete a dieta non guardate!
Si gli americani esagerano sempre... ma quanto è buona questa torta!!!!!
Cioccolatosa, oh si! Il cioccolato si che si sente... e a chi non piace il cioccolato???
John Tullius dice che nove persone su dieci amano il cioccolato e che ovviamente la decima mente!
La ricetta è tratta dalla rivista "Sale&Pepe" e vista per la prima volta nel blog di fiordifrolla.
Io non posso dire altro se non che E' UNA VERA DELIZIA! 
Se ci fosse un ricettario degli Dei, sarebbe sicuramente tra le loro prelibatezze!
Penso di averla presentata come merita, quindi passo alla ricetta...






Mississippi Mud Pie

Ingredienti per una tortiera da 24cm di diametro a fondo removibile
Per la base:
225gr di biscotti secchi (io utilizzo i "Digestive")
60gr di cioccolato fondente
60gr di burro

Per la farcia:
180gr di cioccolato fondente
180gr di burro
180gr di zucchero di canna
180ml di panna fresca
4 uova grandi

Rivestite la base della teglia con della carta forno, imburrate e infarinate i bordi.
E' preferibile utilizzare una teglia dal fondo removibile.
Preparate la base. 
In una ciotola, ridurre in polvere i biscotti (io utilizzo il robot da cucina). 
Sciogliete a bagno-maria il cioccolato tritato con il burro a pezzetti.
Mescolate spesso con un cucchiaio di legno e controllate che la temperatura non sia troppo elevata, finchè sarà tutto sciolto e ben amalgamato.
Versate sulla polvere di biscotti e mescolate con un cucchiaio bagnando bene il tutto.
Versate questo impasto ottenuto nella teglia e compattate bene sul fondo creando così la base biscottata del vostro dolce.
Ponete in frigo.
Ora preparate il ripieno.
Sciogliete a bagno-maria il cioccolato tritato con il burro a pezzetti, sempre controllando che la temperatura non sia troppo elevata e mescolando spesso con il cucchiaio di legno.
Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete in più riprese la panna liquida versandola a filo.
Amalgamate bene e infine unite anche il cioccolato fuso con il burro, sempre in più riprese e dopo che si sia intiepidito un pò.
Riprendete la base dal frigo e versate dentro l'impasto.
Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti.
In superficie deve formarsi una crosticina.
Aspettate che sia ben freddo prima di sformare il dolce perchè la crosticina in superficie è molto delicata e tende a rompersi facilmente.
Lasciate la torta in frigo diverse ore, prima di mangiarla.
Io ho decorato con panna montata, granella di nocciole e cioccolato fuso!
Preciso che a cottura ultimata, il ripieno sarà piuttosto morbido, ma non vi preoccupate è normalissimo! Poi con il riposo in frigo, la consistenza sarà perfetta!

8 commenti:

  1. Io l'ho provata e posso dire che è favolosa ..grazie ancora x la ricetta ;)

    RispondiElimina
  2. Ciao Simo! grazie a te... un bacione

    RispondiElimina
  3. ma guarda questo mi mandi la tua ricetta del mud cake ne ho bisogno urgente

    RispondiElimina
  4. Ciao Simona benvenuta :)
    La chocolate mud cake di Donna Hay?
    C'è la ricetta qui nel blog!

    RispondiElimina
  5. buonissima la proverò prima o poi!

    RispondiElimina
  6. Rosanna provala non te ne pentirai!

    RispondiElimina
  7. che voglia di mangiarla!!! provero' anch'io!!! :)

    RispondiElimina
  8. Freetime ciao! sono certa che ti piace ;)

    RispondiElimina